Zigara 2022

18.00

Vino rosato ottenuto da brand di uve di bianchello (45%) di sangiovese (45%) e di aleatico (10%) .

Vino che richiama la tradizione contadina che voleva il contadino vendere le uve per pagarsi i debiti accumulati durante l’anno (da qui l’origine nella vicina Romagna del vitigno Pagadebit) per poi rimanere con due filari di uve bianche e rosse che per ragioni di economicità e di fatiche lavorava insieme.

Vendemmia 2020 – Lotto 01/2020


COD Zigara2022–075 Categorie ,


Share
Descrizione

Vino rosato ottenuto da brand di uve di bianchello (45%) di sangiovese (45%) e di aleatico (10%) .

Fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni, no chiarifica, no filtrazioni, può presentare depositi.
Vino ancestrale con imbottigliamento prima del termine della fermentazione primaria.

Vino che richiama la tradizione contadina che voleva il contadino vendere le uve per pagarsi i debiti accumulati durante l’anno (da qui l’origine nella vicina Romagna del vitigno Pagadebit) per poi rimanere con due filari di uve bianche e rosse che per ragioni di economicità e di fatiche lavorava insieme.

Vendemmia 2020 – Lotto 02/2020
Bottiglia: borgognotta bianca magnum

Note: profumi di fiori rossi (tra cui spicca la rosa) frutti rossi tra ciliegia e lampone.

Abbinamenti: tutto

Degustazioni: merende, aperipranzo, apericena, a tutto pasto

Temperatura di servizio: 8 gradi centigradi.

 

Si avvisa la clientela che la predetta scheda ha esclusivamente carattere informativo e non vincola le caratteristiche del prodotto che potrebbero risultare diverse di anno in anno in funzione della stagionalità delle uve.

Informazioni aggiuntive
Vendemmia anno

2020

Titolo alcolometrico

12,5% vol

Anno di impianto

2009

Sistema di impianto

Viti per ettaro 3.300 (bianchello ml. 3.00x 1.00) e 5.300 (sangiovese ml. 2.50 x 0.75)

Allevamento viti

Cordone speronato, Guyot

Resa per ettaro

35 q.li di uve

Raccolta e lavorazione uve

manuale

Confezione

Borgognotta bianca magnum – 1.5lt

(function( $ ) { $(document).on('yith-wcan-ajax-filtered',function(){ UNCODE.isotopeLayout(); }); })(jQuery);