Description
Vino bianco ottenuto da vitigni di biancame.
Fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni e macerazione sulle bucce per 14 giorni (due fsi lunari), no chiarifica, no filtrazioni, può presentare depositi.
Il nome Raicanuda nasce dalla importanza che la radice del vitigno (raica è un termine dialettale locale usato per indicare la radici) spesso sottovalutata a favore della parte arborea.
Vendemmia 2018 – Lotto 04/2018
Temperatura ottimale di servizio: 8 gradi centigradi.
Note: sentori di albicocca, uva, frutta secca, lieviti, mallo di noce.
Additional information
Vendemmia anno | 2018 |
---|---|
Titolo alcolometrico | 11% vol |
Year of planting | 1986 |
Implant system | 3.300 plants per hectare (ml.3.00 x 1.00) |
Vine breeding | Guyot |
Yield per hectare | 40 quintals of grapes |
Grape harvesting and processing | manually |
Packaging | Bordeax bottle white/dark |